
Nel libro senza parole la narrazione è affidata alle immagini; per questo è considerato uno strumento che consente il superamento delle barriere linguistiche e culturali.
L’Associazione FRASI, con il sostegno della Fondazione aiuto alla cooperazione e allo sviluppo, intende promuovere il progetto triennale Parole illustrate.
Da qui la realizzazione di un cofanetto contenente quattro storie senza parole:
Rosa come un topo -> il viaggio e l’incontro con l’altro
Blu come un pinguino -> l’incontro e l’accoglienza
Verde come un serpente -> il pregiudizio e la paura
Invisibile come l’aria -> la solitudine e il Covid19
e una guida orientativa con una serie di istruzioni per condurre attività creative-espressive collegate ai silent books e una parte teorica sulla resilienza in contesti socioeducativi. Attualmente la guida è stampata in italiano, ma presto verrà tradotta in spagnolo, inglese e arabo.
Il cofanetto è dunque in vendita:
- Cofanetto (4 silent books) -> CHF 25.-
- Cofanetto (4 silent books + Guida orientativa) (ad oggi nella versione italiana) -> CHF 35.-
Il ricavato della vendita è devoluto a progetti di cooperazione e sviluppo di FRASI.
Periodico “Oltre la nebbia”
Il periodico Oltre la nebbia si propone ogni anno di districarsi tra le notizie confuse di un paese e di proporre un piccolo progetto
di cooperazione allo sviluppo che dia lo slancio per uscire dalla nebbia in cui questo è sprofondato.
Per l’anno 2019 il paese che su tutti si è distinto per il caos è la Siria, paese cui Oltre la nebbia ha dedicato il suo primo numero.