Come da abitudine torna il momento dell’anno in cui ci prendiamo del tempo per riflettere, confrontarci e riposizionarci.

Anche quest’anno torniamo a collaborare con il Film Festival Diritti Umani Lugano, con una proiezione dedicata alle scuole.
Alla sua decima edizione, il Festival porta il tema dei diritti umani al centro di dibattiti e proiezioni che si svolgeranno nell’arco di dieci giornate. Film e approfondimenti sono accompagnati da un concorso internazionale di lungometraggi a dimostrazione di come il cinema continua ad essere luogo di testimonianza e occasione di riflessione.
Algeri. Houria, giovane ballerina di talento. Di giorno fa la donna delle pulizie, di notte invece si dedica al gioco d’azzardo illegale. Ma una sera, dopo aver vinto una cifra cospicua, subisce una violenta aggressione e finisce in ospedale. I suoi sogni di carriera come ballerina si infrangono. Deve allora accettare e amare il suo nuovo corpo. Circondata da una comunità composta da sole donne, Houria riscoprirà un nuovo senso di vivere usando la danza per ricostruire e sublimare corpi feriti… Il film è un vero omaggio alla perseveranza, alla speranza e alla vita.
Mercoledì 25 ottobre ore 09:30 al Cinema Corso, Lugano
Houria di Mounia Meddour Gens, 2022, 98 minuti, Francia
Lingua: francese, algerino
Sottotitoli: italiano
Dibattito a seguire:
La voce della libertà
Ospiti
Sarah Simic – progettista Associazione FRASI
Samah Gayed – mediatrice culturale e insegnante di danza
Modera
Chiara Fanetti – giornalista
Link acquisto biglietti:
https://biglietteria.ch/evento/houria-2023-10-25-lugano/6540/detail