Parole illustrate
Creazione e utilizzo di silent books per la promozione di resilienza
Zona d’intervento
Cile, Mozambico, Siria, Sri Lanka, Svizzera
Periodo
2021 – 2023
Creazione e utilizzo di silent books per la promozione di resilienza
Zona d’intervento
Cile, Mozambico, Siria, Sri Lanka, Svizzera
Periodo
2021 – 2023
Il progetto in breve
Per cercare di mitigare i nuovi rischi che la pandemia da Covid-19 e le restrizioni ad essa connesse hanno fatto emergere, l’Associazione FRASI, con il sostegno della Fondazione aiuto alla cooperazione e allo sviluppo, intende promuovere il progetto triennale Parole illustrate.
L’obiettivo del progetto è sostenere processi di resilienza attraverso una proposta formativa che utilizzi linguaggi creativi come la narrazione per immagini, proponendo una collana di silent books e una guida per il loro utilizzo. Le narrazioni in essi contenute permettono al bambino di affrontare temi per lui astratti o emotivamente e cognitivamente difficili da comprendere e decodificare, come la solitudine, la diversità, la malattia, ecc.
Il progetto Parole illustrate intende raggiungere l’obiettivo rafforzando il capitale umano di 5 differenti paesi (Cile, Mozambico, Siria, Sri Lanka, Svizzera) attraverso la formazione di social workers che si interfacciano quotidianamente con bambini e bambine.
L’esperienza maturata negli anni ha permesso di comprendere l’imprescindibilità della presenza di figure di riferimento, nella vita del bambino, che lo sostengano nel percorso di crescita e che lo aiutino ad affrontare con resilienza le difficoltà della vita. Il ciclo di formazioni permetterà ai social workers (insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali) che aderiranno al progetto, di assumere, in maniera consapevole e mirata, un ruolo di guida nella vita dei bambini, promuovendo in loro un processo di rinascita a fronte dei traumi a cui sono stati esposti.
Beneficiari
Beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti: