Resilience for children rights in the tea plantations in Galle, Sri Lanka
Zona d’intervento
Sri Lanka, Galle
Periodo
2015-2019
Zona d’intervento
Sri Lanka, Galle
Periodo
2015-2019
Il progetto in breve
Durante il periodo storico della colonizzazione da parte degli inglesi, la popolazione Tamil, proveniente dal sud dell’India, venne mandata a lavorare come mano d’opera nelle coltivazioni di tè dello Sri Lanka.
Da allora questo gruppo etnico risente di una forte discriminazione, marginalizzazione sociale e trova difficile accesso ai servizi di base, specialmente quelli sanitari ed educativi.
Le famiglie tamil che vivono nelle piantagioni di tè presentano dinamiche complesse: la maggioranza degli adolescenti e dei bambini rimane esclusa dal sistema di educazione formale a causa dello scarso numero di scuole e di insegnati qualificati nella zona, come pure dalla difficoltà della lingua (la popolazione tamil non parla cingalese, lingua ufficiale dello Sri Lanka). Le ragazze devono farsi carico della cura dei fratelli più piccoli e la necessità di denaro obbliga molti bambini a lasciare prematuramente la scuola. Per i bambini delle famiglie Tamil che vivono nelle piantagioni di tè vi è dunque un alto tasso d’abbandono scolastico e un precoce inserimento nel mondo del lavoro.
Lo scopo del progetto è quello di diffondere all’interno delle comunità delle piantagioni di tè la consapevolezza dell’importanza dei diritti dei bambini, soprattutto del diritto all’educazione. Attraverso azioni di empowerment mirate a insegnanti e famiglie, s’intende rafforzare gli attori chiave della comunità, che diventa, così, resiliente e attiva nella tutela dei minori.
Il progetto ha coinvolto quattro piantagioni di tè: Hiniduma, Udugama, Thalgaswala e Deniyaya ed è stato articolato in tre fasi:
Il progetto è servito ad attivare e responsabilizzare le istituzioni locali nella promozione del diritto all’educazione. Ha inoltre potenziato la comunità educativa che adesso, una volta per settimana, realizza attività socio-educative. Inoltre, attraverso il rinforzo della rete locale, oggi i bambini hasono più stimolati a proseguire il proprio percorso educativo.
Beneficiari
Beneficiari diretti:
50 operatori ed educatori che operano nelle piantagioni di tè.
Beneficiari indiretti:
800 bambini Tamil.
Partners
BICE
Associazione Francesco Realmonte Onlus
RiRes
Fondazione Cariplo
School for life
Caritas-Sri Lanka, CODESEP