La realtà siriana è ancora molto frammentata: la maggioranza del paese è sotto il controllo del regime, alcune aree sono controllate da forze curdo-arabe, altre nelle mani di forze ribelle diverse, altre ancora subiscono una forte pressione da attori esterni. Il conflitto ha causato più di 400.000 morti, innumerevoli feriti e sfollamenti di massa.
La pandemia Covid-19 ha ulteriormente aggravato la situazione del paese, aumentando il tasso di disoccupazione e colpendo un sistema sanitario già fragile. La guerra tra Russia e Ucraina e i terremoti che hanno scosso il paese nei primi mesi del 2023, hanno gettato ancor più la popolazione siriana nella precarietà.
Sostenere l’empowerment delle donne e promuovere il loro ruolo all’interno del processo di ricostruzione del tessuto economico e sociale di Aleppo.
Prima della guerra, le donne erano relegate allo spazio domestico. Il conflitto ha portato con sé una forte disgregazione sociale: molti uomini sono morti o sono rimasti gravemente feriti, altri sono ancora all’interno di forze armate, altri ancora non sono mai tornati alle proprie case. Alla donna viene ora richiesto di provvedere economicamente al sostentamento della propria famiglia. Women for women – Cooperazione in rete vuole, a partire dal paradigma della resilienza, supportare le donne nelle loro sfide personali e lavorative.
Come?
- Con corsi di formazione sulla resilienza e life skills
- Con la creazione di un gruppo di supporto e di confronto gestito da donne per donne
- Con lo sviluppo di un modello di accompagnamento all’inserimento della donna nel mondo del lavoro
- Con l’erogazione di una borsa imprenditoriale per sostenere un’attività commerciale: sartoria HeartMade
- Con attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità sull’importanza delle donne nel processo di ricostruzione
- Con il rinforzo della rete locale delle ONG e delle organizzazioni religiose che lavorano ad Aleppo
Beneficiari diretti
68 donne
18 beneficiarie delle formazioni di cui 1 beneficiaria della borsa imprenditoriale
2 donne assunte per la produzione della nuova linea di abiti (linea bebè e linea donna moderna)
48 beneficiarie del gruppo di supporto e confronto
Beneficiari indiretti
500 donne e i loro nuclei familiari
Maristi Blu di Aleppo
Associazione Francesco Realmonte Onlus